Con l’approvazione della nuova legge di bilancio, molte cose cambieranno nel nostro Paese e ci saranno tante novità soprattutto in materia fiscale.

Molte di esse riguarderanno temi davvero importanti come per esempio le detrazioni fiscali legate al recupero edilizio, risparmio energetico, e agevolazioni legate all’acquisto di elettrodomestici.

Insomma grandi cambiamenti che ovviamente incideranno in modo positivo sul nostro quotidiano e sicuramente sul nostro portafoglio.

Ma vediamo più nello specifico quali saranno i benefici.

Aria di cambiamento

Le modifiche saranno diverse e riguarderanno da vicino alcuni settori come l’edilizia. Secondo la nuova legge di bilancio entro il 31 dicembre del 2019, ci saranno:

  •  detrazioni del 65% sulle spese sostenute per la riqualificazione energetica di edifici già esistenti,
  •  detrazioni del 50% per le spese, sostenute dal 1° gennaio 2019, relative agli interventi di acquisto e manutenzione di finestre comprensive di infissi,  di sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a condensazione;
  •  detrazioni del 50% delle spese sostenute per l’acquisto di impianti come climatizzatori con impianti dotati di generatori di calore alimentati da biomasse combustibili.

Per quanto riguarda invece l’acquisto di elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ A le detrazioni saranno sempre del 50%.

Inoltre delle agevolazioni fiscali si avranno anche per quanto riguarda la riqualificazione delle aree verdi adiacenti al proprio immobile, come per esempio la sistemazione di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni, impianti di irrigazione e realizzazione pozzi e anche nell’eventualità si voglia realizzare coperture a verde e di giardini pensili.

Il 2019 si dimostrerà quindi un anno ricco di novità e siamo sicuri che tutti questi cambiamenti saranno molto apprezzati.

 

 

 

 

Leave a Reply

Chiamaci subito