Effettuiamo assistenze e riparazioni solo a Napoli, Caserta e Pozzuoli

Grandi novità nel complesso mondo degli elettrodomestici. Proprio negli ultimi giorni infatti sono state varate  alcune e soprattutto nuovissime  normative fortemente volute dall’Unione Europea, che riguardano diverse tematiche legate a chi produce elettrodomestici.

 Gli elettrodomestici e l’Europa

Queste nuove norme, riguardano tutte le  buone pratiche adottate  nei diversi paesi europei sul recupero dei componenti e la riparazione degli elettrodomestici, l’evoluzione della tecnologia per evitare sprechi alimentari, le soluzioni per risparmiare energia e acqua in lavatrici e lavastoviglie.

Sicurezza, ambiente, sprechi, risparmi,  sono solo alcuni dei contenuti di cui si riempirà la piattaforma internet ‘Circular Society’ (www.circularsociety.eu), lanciata dal Ceced, l’organizzazione europea dei produttori di elettrodomestici, una guida online che avrà il compito di guidare il lettore seduto al di là della tastiera del pc, sui migliori comportamenti da adottare e sulle informazioni da sapere per un uso responsabile degli elettrodomestici.

Ceded con questo progetto  ha dunque  recentemente esaminato il modo migliore per contribuire all’ulteriore sviluppo dell’economia circolare europea e alla riduzione di sprechi e rifiuti, individuandolo nell’impegno congiunto di tutti gli attori sociali.

Secondo  il presidente Ceced Paolo Falcioni, questa iniziativa ha il compito di unire le forze per una sfida che è di tutta la società, per salvaguardare il pianeta e chi ci abiterà in futuro. Paolo Falcioni che ha presentato tale  l’iniziativa durante un seminario Ue sulla progettazione eco-compatibile e l’etichetta ecologica, ha riscosso un grande successo ponendo diversi interrogativi sull’importanza del buon utilizzo e funzionamento  degli elettrodomestici.

L’elettrodomestico concepito non solo come un mezzo per svolgere le faccende domestiche ma anche come uno strumento di riflessione, sui consumi, sull’inquinamento e soprattutto sugli sprechi che molto spesso si tendono a fare senza pensare troppo alle conseguenze.

No agli sprechi si ad un uso responsabile

Gli elettrodomestici, come dicevamo precedentemente, vanno usati con intelligenza  e soprattutto evitando sprechi sia per una questione di rispetto per l’ambiente ma anche per una sorta di risparmio in fatto di bolletta.

Possiamo dunque adottare alcuni sani comportamenti nel rispetto delle parti: per esempio usiamo la lavastoviglie solo quando c’è un carico di stoviglie da lavare importante, scegliamo un lavaggio economico e da fare di sera, stesso discorso per la lavatrice, insomma questi sono solo alcuni dei comportamenti da adottare.

Inoltre ricordiamo di fare sempre a manutenzione ai nostri elettrodomestici così che possano durare nel tempo ed eviteremo di buttarli e così il problema dello smaltimento di questo tipo di rifiuto viene bello che risolto.

 

 

 

 

 

Leave a Reply

Chiamaci subito