Grandi novità sulla bolletta. I clienti appartenenti ad alcuni tipi di categorie potranno richiedere per questo 2018 il bonus elettrico. Il bonus elettrico è un vero e proprio vantaggio e soprattutto una grande opportunità per chi vive un momento di precarietà economica.
Questo tipo di agevolazione infatti permetterà a molti utenti di poter usufruire di proposte vantaggiose per quanto concerne il pagamento delle bollette di luce e gas.
A godere di questo tipo di sconto, saranno gli intestatari di un contratto di fornitura elettrica, la cui famiglia versa in una condizione economica di difficoltà. Ma non solo in questo caso. Tale bonus infatti potrà essere utilizzato anche da famiglie nelle quali è presente un membro con particolari necessità e che ha bisogno di utilizzare per esempio un’apparecchiatura medica salvavita. Per questo ultimo caso è possibile richiedere il bonus rivolto al disagio fisico.
Quale dettaglio in più……
In realtà la regolamentazione del bonus in questione è decisamente più articolata rispetto a quanto abbiamo detto fino ad ora. Per poterne beneficiare infatti è necessario che ci siano diverse variabili.Scopriamo insieme alcune di esse.
Prima di tutto è bene ricordare che i nuclei familiari in questione devono essere composti da almeno 3 figli a carico e con un indicatore ISEE non superiore a 8.107,5 euro. Mentre se ci troviamo di fronte ad un nucleo familiare formato da più di 3 figli a carico allora l’ indicatore ISEE non deve essere superiore a 20.000 euro.
Ma in termini pratici quanto si tenderà a risparmiare? L’importo del bonus elettrico che si può ottenere viene ricalcolato ogni anno direttamente dall’ AEEGSI e per il 2018, prevede le seguenti tariffe: 125 euro per nuclei familiari costituiti da 1-2 membri, 153 euro per le famiglie formate da 3-4 componenti; 184 euro per quelle oltre i 4 componenti.
E’ importante sapere che la domanda per ottenere questo tipo di bonus, la si può presentare tutto l’anno presso gli uffici del comune di residenza e bisogna attendere solo il tempo necessario da parte dello Sgate (Sistema di Gestione delle Agevolazioni sulle Tariffe Energetiche) tale controllo venga effettuato.